Mio figlio ha quattro anni e a scuola sta nel gruppo dei ‘medi’: sono quelli che a ginnastica sanno saltare con due piedi in modo sicuro e coordinato ma si sentono ancora incerti a stare su un piede solo; i ‘medi’ sono quelli che non dormono più dopo pranzo (a differenza dei ‘piccoli’ che invece… Continua a leggere La costruzione di ponti
Di ospitalità, amore e attesa
Lei è una mamma che ogni mattina, dopo aver svegliato i figli per andare a scuola, dopo aver preparato loro la colazione e (ri)letto accanto a loro il libro di Robin Hood, dopo averli aiutati a lavarsi, vestirsi, pettinarsi (mentre il marito si trovava altrove, abroad, per lavoro), “accende il semaforo rosso”. Per una decina… Continua a leggere Di ospitalità, amore e attesa
48 ore come loro
Ad oggi i miei figli hanno interessi diversi dai miei. Si svegliano a fatica, infilandosi la prima maglia che trovano nel cassetto. Sono a proprio agio a giocare nel fango di un campo di calcio così come a guardarlo soltanto, il calcio. Conoscono tutti i nomi dei supereroi, i punti di forza e le debolezze.… Continua a leggere 48 ore come loro
Educazione civica in un Ticino orgoglioso
Quando ero alla scuola media, c’era una materia a cui nessuno di noi dava troppo rispetto, interesse, attenzione. C’era un’ora in cui si parlava d’inosservanza delle regole elementari del vivere civile: come si attraversa la strada; come ci si prende cura delle strade; dove si getta la spazzatura (non credo che all’epoca si parlasse esplicitamente… Continua a leggere Educazione civica in un Ticino orgoglioso
Una mission per mio figlio bilingue
Al liceo, la persona che più mi terrorizzava era il professore d’inglese. Non le declinazioni in latino, ne l’ottativo greco, e nemmeno le equazioni di primo e secondo grado mi facevano passare notti insonni. Le verifiche d’inglese, quelle si. Ricordo quella volta che il professore dettava una storia che raccontava dell’erede al trono (heir) dai… Continua a leggere Una mission per mio figlio bilingue
Fake news: mala o falsa informazione
Alcuni mesi fa, prima che mio figlio iniziasse la scuola d’infanzia, ho incontrato le sue maestre. Volevano parlassi di quel bimbo che di lì a poco avrebbero incontrato. Ho raccontato della sua riservatezza e sensibilità; della sua testardaggine e insieme determinazione; del suo amore per lo sport e dell’antipatia per ogni tipo di sconfitta; del… Continua a leggere Fake news: mala o falsa informazione
La politica e l’Ottovolante
“Andrai a votare, ancora, questa volta?” Sono seduti ad un tavolo di bar, un po’ in disparte. Lei ha meno della metà degli anni di lui. La guarda. La risposta si fa attendere un poco. “Allora, papà? Ci andrai ai seggi?” “Hai mai visto la locandina di Giovanni Guareschi? Com’è che faceva il suo slogan?… Continua a leggere La politica e l’Ottovolante